Vai al contenuto

Cerchi davvero una soluzione efficace? Una guida completa alla zona del contorno occhi.

Crema per il contorno occhi

Occhiaie, gonfiore, prime rughe: capitano a tutte, ma ognuna le vive in modo diverso. C’è chi le ignora, chi le copre con il correttore e chi vuole finalmente un trattamento contorno occhi che funzioni davvero.
Per quest’ultima categoria — ecco la nostra guida: tutto sulla pelle del contorno occhi, le sue particolarità e i trattamenti professionale che possono davvero aiutarla.

Caratteristiche chiave della pelle del contorno occhi: fatti e anatomia

La pelle del contorno occhi è unica. Le sue peculiarità la rendono estremamente sensibile e bisognosa di cure specifiche.

1. Spessore della pelle e visibilità di occhiaie e vasi

La pelle del contorno occhi è la più sottile di tutto il corpo: misura circa 0,5 mm (contro i circa 2 mm della maggior parte delle altre zone).
Questa sottigliezza record fa sì che vasi sanguigni e muscolo orbicolare siano molto vicini alla superficie. È proprio questa caratteristica che rende più visibili le occhiaie, soprattutto quando la microcircolazione è rallentata o quando manca il sonno

2. Disidratazione e barriera lipidica: perché la pelle è secca e sensibile

In quest’area quasi non ci sono ghiandole sebacee e il tessuto adiposo è minimo. Per questo la pelle perde più rapidamente idratazione, diventando secca, fragile e soggetta a irritazioni. La disidratazione porta facilmente alla comparsa di piccole rughe precoci e a un peggioramento del microcircolo.

3. Attività mimica e comparsa delle rughe d’espressione (zampe di gallina)

Ogni giorno sbattiamo le palpebre e sorridiamo migliaia di volte. Il muscolo orbicolare lavora continuamente, favorendo nel tempo la comparsa delle famose “zampe di gallina” e l’accentuazione delle rughe d’espressione.

4. Collagene ed elastina: perché la zona perde tono e forma gonfiori

Nel derma perioculare c’è una quantità ridottissima di fibre di collagene ed elastina, e la loro struttura è meno densa. In pratica, la pelle di questa zona è quasi priva di un vero “corsetto interno”. Per questo tende facilmente a perdere tono, a formare solchi e a trattenere liquidi. La scarsa capacità di drenaggio è una delle cause principali dei gonfiori persistenti.

5. Sensibilità ai fattori esterni

La pelle del contorno occhi è estremamente reattiva alla luce solare, ai cambiamenti di temperatura e umidità, nonché allo sfregamento meccanico.
Tutti questi fattori aumentano secchezza, irritazione e accelerano drasticamente la comparsa delle piccole rughe superficiali.

Perché investire in una crema contorno occhi professionale se esistono prodotti mass market?

A prima vista può sembrare che qualsiasi crema per il contorno occhi funzioni allo stesso modo.
Ma le formule professionali per il contorno occhi seguono principi completamente diversi — ed è proprio per questo che offrono risultati più evidenti e duraturi rispetto ai prodotti mass market. Vediamo perché:

1. Alta concentrazione di ingredienti attivi

Il principale vantaggio dei cosmetici professionali è l’elevata concentrazione di attivi, che richiede la valutazione di un esperto e un protocollo personalizzato.

La quantità di ingredienti attivi (fino al 50–70%, mentre nel mass market raramente supera il 30%) è legata a fattori fondamentali:

  • Obiettivo preciso: i prodotti professionali sono pensati per risultati intensivi e rapidi su problematiche specifiche, come iperpigmentazione, perdita di tono o rughe marcate.
  • Uso sotto controllo dello specialista: questi prodotti sono destinati ai professionisti, che possono valutare reazione, dosaggio e modalità corrette di utilizzo.
  • Qualità tecnologica e intensità della formula: includono ingredienti altamente purificati, sistemi di rilascio controllato e molecole carrier che aumentano efficacia e biodisponibilità.

2. Qualità superiore e grado di purificazione

Le impurità presenti negli attivi riducono l’efficacia degli attivi. Un’alta purificazione è un processo costoso, ma garantisce una concentrazione stabile dell’attivo e ne permette il corretto assorbimento negli strati cutanei, assicurando risultati ottimali.

3. Azione mirata su problematiche complesse

I cosmetici professionali mira a risolvere problemi specifici e spesso avanzati, e per farlo deve raggiungere anche gli strati più profondi della pelle.
Le formule combinano attivi che lavorano in sinergia, potenziandosi a vicenda e agendo su più livelli contemporaneamente.

Ad esempio, la crema Perfect Time, pensata per contrastare l’invecchiamento, combina:

  • peptidi segnalatori per stimolare il collagene
  • tetrapeptidi drenanti per ridurre gonfiore e occhiaie
  • fitosteroli per migliorare l’elasticità della barriera cutanea
  • lisati probiotici per un’azione antiossidante

4. Tecnologie moderne di veicolazione degli attivi

I cosmetici professionali non si limita più al “applica e assorbe”. Gli attivi vengono spesso incapsulati in liposomi, nanosfere o microsistemi a rilascio controllato. Questi sistemi proteggono gli ingredienti e garantiscono che arrivino intatti esattamente dove servono.

5. Formulazioni sviluppate per risultati misurabili

I prodotti professionali vengono ideati per garantire risultati reali, non per “piacere”.
Le loro formule sono sottoposte a test clinici e strumentali in laboratorio — come la cutometria o l’ecografia della pelle — che misurano veri miglioramenti nella struttura cutanea.
Questo è molto diverso dai semplici test sensoriali del mass market, spesso utilizzati per ottenere dati pubblicitari e non per valutare reali cambiamenti della pelle.

Conclusione

La zona perioculare non ammette compromessi. La sua estrema sottigliezza, la mancanza di lipidi e la facile lassità richiedono non un semplice idratante, ma un trattamento contorno occhi professionale preciso e multifunzionale.

I prodotti professionali offrono proprio questo:

  • alte concentrazioni di attivi purificati
  • tecnologie avanzate di veicolazione
  • formule validate strumentalmente

Se sei pronta a passare dalla semplice copertura del problema alla sua reale risoluzione e vuoi vedere come questi principi scientifici si trasformano in risultati concreti, è il momento di scoprire la linea completa di creme per il contorno occhi HL, sviluppata dai dermatologi per ottenere miglioramenti misurabili e duraturi.

 I nostri prodotti sono disponibili esclusivamente tramite specialisti del settore.
Se nella tua città non hai ancora trovato un professionista HL, contattaci: saremo felici di aiutarti.

error: ® All Rights Reserved !!